Translate

Cerca nel blog

giovedì 6 giugno 2024

Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia di commemorazione per l’80° anniversario dello sbarco in Normandia

 

Lo sbarco in Normandia, noto anche come Operazione Overlord, è stato uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale. È avvenuto nel giugno del 1944 e ha segnato una svolta decisiva nel conflitto. Bersagliati da cannoni e mortai tedeschi, falciati dal micidiale fuoco incrociato delle mitragliatrici, dilaniati dalle mine, in poche ore sulle spiagge della Normandia morirono migliaia di soldati americani, britannici, canadesi. 

L'operazione fu meticolosamente preparata in gran segreto per oltre un anno, radunò una sbalorditiva forza navale e terrestre e fu un successo militare propiziato anche da un imponente lavoro di intelligence. Hitler si attendeva infatti che gli anglo-americani avrebbero tentato l'invasione dalla regione di costa bassa di Calais, la più vicina alla costa britannica. 

Per lo sbarco fu invece scelto un breve tratto di costa alla foce della Senna, fra Le Havre e la penisola di Cherbourg. L'operazione iniziò intorno alla mezzanotte con massicci lanci di paracadutisti dietro alle linee nemiche, con il compito di neutralizzare l'artiglieria tedesca e proteggere i ponti prima che venissero minati. Quando spuntò l'alba, il dispiegamento di forze che i tedeschi si trovarono di fronte in mare era impressionante. 

I settori dello sbarco erano stati divisi in cinque differenti spiagge, con nomi in codice: Utah Beach e Omaha Beach riservate alle truppe Usa; Gold Beach e Sword Beach alle truppe britanniche e Juno Beach a britannici e canadesi. Questo evento ha cambiato il corso della Seconda Guerra mondiale e il destino dell’intera Europa. 

"Salvate il soldato Ryan" è un film di guerra del 1998 diretto da Steven Spielberg. La trama ruota attorno alla missione di un gruppo di soldati americani durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo lo sbarco in Normandia, il capitano dell’esercito degli Stati Uniti John Miller e i suoi uomini ricevono l'incarico di trovare e salvare il soldato James Ryan, interpretato da Matt Damon, che si trova oltre le linee nemiche. Ryan è l'ultimo sopravvissuto di quattro fratelli, e la missione è di riportarlo a casa dalla madre vedova. Il film è noto per la sua rappresentazione realistica e cruda della guerra, in particolare la scena dello sbarco in Normandia 

 Violenze ai confini della Serbia | Facebook

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.